Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che
è partita. — proverbio cinese

Risorse

Premesso che se volete conoscere il Tai Ji Quan ed il Nei Gong, dovete cercare una buona palestra, un buon Maestro e praticare, e che nessun sito Internet, nessun libro e nessun DVD vi potranno dare la stessa cosa, vi segnaliamo alcuni indirizzi utili per iniziare o arricchire la vostra pratica.

Risorse

www.facebook.com/harakaidojo

Dojo per l’Aikido, le altre arti marziali orientali tradizionali e le discipline psicofisiche dedicate al movimento.

Riferimento del Dojo: Mº Marco Rubatto
Responsabile per il Tai Ji Quan e il Nei Gong: Mº Mauro Perro

www.ligorioacademy.it

Palestra a Torino. Arti Marziali cinesi tradizionali, sport da combattimento e tecniche di difesa.

Riferimento: Mº Tony Ligorio

Siti amici (relativi anche ad altre discipline)

www.endogenesi.it

Scuola di Endogenesi - Aikido, Zen e Bushido praticati secondo il metodo dell’Endogenesi (Ki-no-renma).

Riferimento: Mº Claudio Pipitone

www.acquademia.com

Acquaticità e nuoto per bambini. Acquagym per mamme e papà.

Riferimento: Filippo Percivale

www.taichineidan.com

Bologna. Studio delle Arti Marziali Cinesi Interne, organizza corsi in tutta Italia e in Cina.

Riferimento: Mº Flavio Daniele

www.wacima.org

Studio e divulgazione delle Arti Marziali Cinesi Interne, organizza corsi in tutto il mondo.

Riferimento: Mº Guo Ming (George) Xu

www.accademiaartesport.it

Palestra per l’insegnamento delle Arti Marziali cinesi e giapponesi a Pinerolo (TO).

Riferimento: Mª Giuliana Romanisio

armafp.altervista.org

Sito della Arti Marziali Fabio Piglia. Insegnamento e pratica di Jeet Kune Do, Kali, Panantukan, Silat, Tai Ji Quan, Chin Na, Pa Kua, Kung Fu, Boxe, Kick, Thai, MMA.

Riferimento: Mº Fabio Piglia

Copyright 2012-2023 Mauro Perro – All rights reserved.